Il gruppo Calvi non è solo sinergia industriale finalizzata al profitto, ma anche possibilità di sinergia umana, occasioni di sviluppo della persona. Pink Profiles si propone di diventare un luogo d’incontro, un’occasione di crescita. Nel quadro di una cultura aziendale che valorizza la diversità come fattore di crescita, intende promuovere – tra altre cose – l’empowerment femminile e attirare risorse femminili verso l’industria metallurgica, un settore storicamente maschile. Oggi e sempre più in futuro, in virtù delle trasformazioni portate da Industry 4.0 la presenza femminile nell’industria dell’acciaio è destinata a un progressivo incremento.
Valore D è la prima associazione di imprese che promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese.
Nata nel 2009 dall’incontro tra dodici manager di altrettante aziende virtuose (AstraZeneca, Enel, General Electric, Johnson&Johnson, IKEA, Intesa Sanpaolo, Luxottica, McKinsey & Company, Microsoft, Standard&Poor’s, UniCredit e Vodafone) oggi l’associazione ha 190 imprese associate, che a livello aggregato contano oltre 1,5 milioni di dipendenti e 550 miliardi di euro di fatturato.
Questi numeri raccontano l’impegno costante di Valore D a favore della diversità e l’inclusione. Sappiamo bene, infatti, che se valorizzate, generi generazioni e culture diverse porta i in azienda innovazione, competitività e quindi crescita.
Per rimanere sempre aggiornati sugli eventi e le iniziative di Valore D clicca qui.
Per iscriverti scrivici a pinkprofiles@calviholding.it
Leggi l’integrale dell’intervista rilasciata da Laura Zatti all’organizzazione Women in Titanium, dopo il seminario di approfondimento sul titanio e la visita in TiFast proposta, a gennaio, da Calvi Network Pink Profiles. “In questo primo anno, ci siamo concentrate su attività di empowerment a destinazione delle nostre colleghe donne. Oggi, però, vogliamo rivolgere le varie iniziative Pink ad una community allargata, fatta di uomini e donne. Perché il nostro focus è la diversità in senso lato.“
Il 20-21 giugno 2017, in concomitanza con il Paris Air Show, ha avuto luogo presso il castello di Méry sur Oise il primo Pink Profiles Meeting che ha coinvolto circa 30 donne della divisione estrusione a caldo provenienti dalle tre aziende della business unit (Cefival, Siderval e HSEP). Un momento di confronto e condivisione sul tema della diversity e l’occasione per le colleghe della business unit (che serve il settore aerospace) di fare visita alla fiera dell’aeronautica di Le Bourget.
A Berlino, durante il management meeting annuale del gruppo, la Dott.ssa Laura Zatti – corporate development manager di Calvi Holding – annuncia il colore. “Il futuro è rosa” dice, dando così vita alla community Calvi Network Pink Profiles. “Calvi Holding su 1500 dipendenti ha solo 98 donne. Dirigenti, pochissime. Ma sempre più ragazze frequentano i politecnici. L’approccio femminile è necessario per cambiare il mondo. Ispirandoci a “Women in Titanium”, con l’obiettivo di incrementare la presenza femminile nel gruppo e offrire opportunità di formazione e crescita, creeremo Pink Profiles, la rete delle donne Calvi».